PREMIO DAVID DI MICHELANGELO ALLA COREOGRAFIA E AL TALENTO ARTISTICO XVII^ EDIZIONE

Domenica 30 Novembre 2014 si è svolta la Finalissima della XVII^ Edizione del prestigioso concorso “Premio David di Michelangelo alla Coreografia e al Talento Artistico” all’Auditorium del Massimo di Roma: una bella serata presentata dalla bravissima Marina Marfoglia e  resa ancor più piacevole dagli incantevoli balletti delle scuole di danza cha hanno partecipato e dalla bellissima voce della cantante Sara Galimberti.

Le selezioni si sono svolte nel pomeriggio e le scuole più meritevoli si sono confrontate durante la Finalissima; il pubblico è rimasto davvero colpito dalla bravura dei ballerini e dalla bellezza delle coreografie, alcune in particolare come “Hard Love” della scuola “Passione Danza” della M^ Sabrina Minghi meritano di essere citate.
E’ stata una serata piena di sorprese: l’evento infatti, organizzato ogni anno dalla F.I.D. in memoria del M° Franco Estill, non è solo un’occasione per celebrare il meraviglioso mondo della danza, ma promuove l’arte e la cultura incoraggiando anche artisti emergenti che si sono infatti esibiti come il comico Fabrizio Gaetani e la già citata cantante Sara Galimberti. I due artisti hanno ricevuto rispettivamente il riconoscimento “David di Michelangelo al talento artistico emergente per la comicità” e per la “musica leggera”.

Sono stati premiati inoltre tre personaggi di prestigio del mondo della televisione e dello spettacolo:

Al M° Franco Miseria è stato consegnato il “Premio David di Michelangelo per la danza”
All’attore Peppino Mazzotta è stato consegnato il “Premio David di Michelangelo per la fiction”
Infine al giornalista e scrittore Dario Laruffa, conduttore del Tg2 dal 1995, è stato consegnato il “Premio David di Michelangelo per il giornalismo”

Tra una premiazione e l’altra, i ballerini provenienti dalle scuole concorrenti ci hanno incantato con meravigliose coreografie: la bravura e la dolcezza delle bambine dalla scuola “Centro Artistico di Balletto” di Tolfa hanno conquistato la giuria ottenendo il 1° posto in classifica del settore Under 14 Danze Moderne con la coreografia “Miriam e la bambola dispettosa” della M^ Marilena Ravaioli, e ancora la spettacolare coreografia “La Culpa” della scuola “Laboratorio dell’arte e dello Spettacolo” della M^ Valia Garcia, un mix di passione e mistero, non poteva non aggiudicarsi il 1° posto del settore Creative Style ed il “Premio Speciale per la Coreografia più Televisiva”

Queste esibizioni non hanno potuto fare a meno di ricordare al pubblico quale immensa magia è racchiusa nel mondo della danza e soprattutto che la capacità d’espressione delle forme artistiche è davvero notevole, qualcosa di illimitato, qualcosa che non si supererà mai, neanche con tutte le nuove tecnologie e forme di comunicazione di cui disponiamo.

Giorgia Poddie