Metodica Yoga applicata alla danza
Il progetto di formazione per maestri di YOGA applicato alla danza si propone di dotare il candidato di mezzi professionali, competenti ed efficienti per affrontare l’insegnamento della suddetta disciplina e trasmettere, di conseguenza, le basi al futuro allievo per una pratica che sia sicura, personalizzata e conoscitiva dei diversi aspetti del movimento. La pratica, inoltre, dovrà risultare piacevole.
Durante gli incontri di formazione si apprenderanno le tecniche base della mobilità della spina dorsale e delle anche, dell’equilibrio e della fluidità nel movimento, della consapevolezza del centro, dell’asse centrale e del radicamento a terra, dei principi base della biomeccanica e dell’unione del movimento al respiro, punto cardine di questa disciplina.
Fattore fondamentale dell’apprendimento sarà l’applicazione pratica durante le lezioni e la conoscenza delle differenze che caratterizzano i singoli individui. Il corso fornirà gli strumenti base per affrontare le posizioni sia in maniera statica che nella dinamicità del movimento, dove le singole posizioni vengono legate tra loro dal respiro, creando così una lezione efficace.
Il candidato così, imparerà ad usare il respiro in maniera cosciente, come strumento per migliorare: l’uso della muscolatura e delle articolazioni, sviluppare resistenza agli sforzi prolungati e raggiungere l’ equilibrio nelle singole posture.
Altra caratteristica del corso sarà quella di apprendere sia posture e movimenti classici dello yoga come il saluto al sole, sia tecniche di scarico e rilassamento, dove il corpo ha la possibilità di recuperare energie sciogliendo le tensioni muscolari e articolari.
Il Maestro Yoga Gabriel Rastelli è a disposizione di quanti vorranno contattarlo per avere più informazioni sui corsi e modalità di adesione.
Telefonare alla segreteria FID. 06 66161508 .