CORSO DI FORMAZIONE TECNICA PILATES
1° e 2° livello
Metodo Fid
É un processo di allenamento e rieducazione che aiuta a diventare più consapevoli nell’utilizzo del proprio corpo, della postura, dell’equilibrio e dei movimenti nelle diverse attività quotidiane,
Aiuta a sfruttare il potenziale motorio recuperando le abilità perdute, a rilasciare le tensioni superflue e correggere movimenti abituali dannosi. Si basa sul recupero della forza e della mobilità articolare e sulla fluidità e l’eleganza dei movimenti spesso eseguiti all’interno di una spirale immaginaria che conferisce al corpo una più funzionale verticalità.
L’iter formativo è complesso e diversificato in base a due livelli di avanzamento:
INTERMEDIO E AVANZATO svolti in modo consecutivo del totale di 20 ore ciascuno (totali 40 ore) organizzate in laboratori pratici e teorici in 2 appuntamenti mensili per 6/8 appuntamenti totali e le ore saranno distribuite in accordo col gruppo in genere nei week end.
Il lavoro pratico si orienterà sulla didattica e costruzione di una lezione, analisi del movimento e struttura degli esercizi di Pilates, fondamenti teorici funzionali di anatomia e fisiologia , aspetto psicopedagogico della didattica, studio dei concetti generali dello stretching, del riequilibrio posturale e potenziamento muscolare, cenni sulle basi di yoga e danza,
É richiesta una conoscenza di base dello stretching e del Pilates.
Ogni corso prevede dunque una preparazione teorica, un esercitazione pratica e una fase di elaborazione e personalizzazione sempre in stretta collaborazione con il docente che terrà i seminari
Al termine di ogni corso il candidato sosterrà l’esame per l’abilitazione all’insegnamento con conseguimento dell’attestato FID per il grado ottenuto ed alla fine del percorso formativo il Diploma di Maestro di Pilates FID – Csain – Coni.
Responsabile Nazionale settore Pilates F.I.D.: Maestro Maurizio Martinelli
PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI SEGRETERIA F.I.D. 06. 66161508 o inviare una email a info@federazioneitalianadanza.it