CORSO DI FORMAZIONE FLAMENCO
Diploma di maestro di Flamenco
Il corso di formazione ha come scopo quello di verificare la conoscenza dei fondamentali teorico-pratico e didattici per svolgere la professione con competenza e di approfondire gli aspetti che risultino incerti e di colmare le eventuali lacune.
Il corso si organizza in due parti:
una parte teorica , che può essere organizzata anche con collegamenti on line, dove verranno verificati, trattati e approfonditi i seguenti argomenti
- Cosa è il Flamenco e la sua natura
- Storia del Flamenco. Dalle origini ai giorni nostri.
- La Spagna e le scuole di baile
- Elementi popolari che fanno parte della cultura del Flamenco
- Il cante
- I palos principali nel Flamenco. Genealogia del cante
- Lessico
- Conoscenza delle letras
- Tonalità musicali
- Storia del baile
- Elementi teorici nella tecnica del baile.
- La chitarra e altri strumenti nel Flamenco
- La aficiòn
una parte pratica vede necessari incontri dal vivo che verranno di volta in volta concordati con il docente. Durante queste lezioni verranno verificate, trattate e approfondite le seguenti competenze:
- Postura
- Percezione spaziale
- Ritmica
- Palmas
- Movimento della mano e braceo
- Tecnica di zapateado
- Vueltas
- Capacità di insegnare e sostenere una classe di tecnica a livello principiante, intermedio, avanzato
- Capacità coreografiche e di strutturare un baile
- Capacità di gestire la comunicazione con i musicisti e i codici di relazione
- Capacita di improvvisazione
Alla fine del percorso il candidato sosterrà l’esame in presenza di una commissione e del maestro preparatore. Verificate le competenze durante il corso , competenze che quindi risulteranno acquisite, l’esame sarà pratico, in presenza e con la musica dal vivo.
Requisiti di partecipazione al Corso:
- Essere iscritto per l’anno in corso come socio F.I.D. Maestro/Docente/Dirigente ( https://www.federazioneitalianadanza.it/prodotto/tesseramento-docenti-insegnanti/ )
- Pagamento corso di formazione con modalità da concordare con il Docente Preparatore.
Requisiti di partecipazione alle sessioni di esame:
Per poter accedere alle sessioni di esame ordinarie o straordinarie occorre presentare la seguente documentazione:
- Copia documento di identità con validità in corso
- Autocertificazione dei carichi pendenti e di residenza
- Aver effettuato il pagamento della tassa di esame ( https://www.federazioneitalianadanza.it/prodotto/diritti-di-segreteria-esami-f-i-d/ )
Corso di Formazione per il conseguimento del Diploma di maestro di Flamenco n° di ore di didattica totali: 30
Sono obbligatorie le 30 ore di didattica . In caso di assenza i crediti si potranno recuperare sotto forma di classi private (3 crediti/ora) o sotto forma di affiancamento alle classi regolari del Docente preparatore. Nel caso il maestro formatore reputasse necessario aggiungere ore di didattica , queste verranno organizzate e retribuite a parte rispetto al pacchetto del corso formale.
L’esame prevede cante e chitarra dal vivo, gli artisti coinvolti possono essere proposti dal candidato oppure invitati dal docente preparatore ma in ogni caso il cachè da corrispondere sarà a carico del candidato.
Al termine di ogni corso il candidato potrà sostenere l’esame per l’abilitazione all’insegnamento con conseguimento del Diploma di Maestro di Flamenco FID – Csain – Coni.
Responsabile Nazionale settore Flamenco F.I.D. : Maestra Francesca Stocchi
PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI SEGRETERIA F.I.D. 06. 66161508 o inviare una email a info@federazioneitalianadanza.it