APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI CANTO E RECITAZIONE 2022/2023
- Corso di canto musica leggera
- CORSO DI CANTO MUSICA LIRICA
- CORSO DI RECITAZIONE
- iscrizione - FREQUENZA - COSTI
Il metodo didattico
Durante le lezioni verranno toccati diversi argomenti tra i quali:
- Esercitazioni con la respirazione diaframmale e diaframmatico-costale
- Morfologia vocale e studio dell’emissione in maschera
- Generi vocali ed esercizi per lo studio dell’emissione in voc piena ed in falsetto
- Studio dei brani Classici di vari generi canori(melodico,jazz,pop,musical)
In base alla predisposizione individuale di ogni singolo allievo verrà individuato un brano da studiare
Il metodo didattico
Durante le lezioni verranno toccati diversi argomenti tra i quali:
- tecniche di respirazione
- impostazione vocale
- preparazione all’esame di ammissione in Conservatorio
- preparazione per affrontare i vari concorsi ed audizioni.
- perfezionamento della tecnica e studio del repertorio
Il metodo didattico
Nel laboratorio si faranno esercizi di rilassamento e respirazione in piedi e a terra su materassino (tecnica americana), imposto vocale e vari tipi di emissione, letture e studio di parti teatrali vari generi ( recitazione manieristica, teatro d’avanguardia,classico, dell’assurdo), studio degli atteggiamenti corporei, accenni di mimo, esercizi d’improvvisazione e conoscenza teorica delle varie scuole di recitazione ( metodo Stanislavskij).
E’ previsto anche un laboratorio per bambini ed adolescenti studiato apposta per queste fasce d’età in cui attraverso l’improvvisazione il bambino o l’adolescente riesce ad esternare le sue potenzialità ed essere poi indirizzato ad una attività artistica consona che spazia dal teatro al canto alla danza allo strumento.
Messa in scena di monologhi o ensamble tratti da fiabe e musical.
L’Ente di promozione sociale F.I.D. con delibera n 01/22 approvata dal consiglio direttivo in data 27-09-2022 apre le iscrizioni ai tesserati FID per l’adesione ai corsi:
- Corso di canto musica leggera
- Corso di canto musica lirica
- Corso di recitazione
I corsi si svolgeranno presso la sede FID di Roma, in Via dei Bichi 8,s1 in presenza o in DAD e i calendari delle frequenze saranno comunicati di settimana in settimana.
Ogni singolo corso partirà al raggiungimento minimo di 6 partecipanti e per un massimo di 10 partecipanti a corso.
Frequenza: 70 ore da ripartire in lezioni di 2 ore per una o due volte a settimana da concordare anche di sabato o domenica
Data di inizio dei corsi: 31 Ottobre 2022
Data massima di fine corsi: 30 Giugno 2022
Docente: Prof.ssa Sara Pastore
Costi:
- Tesseramento all’Ente di promozione sociale FID e copertura assicurative €.30 una tantum (valido fino al 31/12/2023). Il tesseramento si può effettuare cliccando su questo link e selezionando la voce “CORSI” https://www.federazioneitalianadanza.it/prodotto/tesseramento-socio-sostenitore/
- Corso di canto musica leggera €. 320 totali da pagare in 8 rate da 40 euro anticipate ogni 4 lezioni
- Corso di canto musica lirica €. 400 totali da pagare in 8 rate da 50 euro anticipate ogni 4 lezioni
- Corso di recitazione € 320 totali da pagare in 8 rate da 40 euro anticipate ogni 4 lezioni
NB: Se per qualsiasi motivo l’iscritto dovesse rinunciare al proseguimento del corso in qualsiasi momento dopo le prime 4 lezioni, NON dovrà pagare le rate restanti.
Sono previste anche lezioni individuali in presenza o in DAD di 50 minuti al costo di €. 20 a lezione.
Per tutti i corsi è previsto:
- attestato di frequenza e partecipazione rilasciato da FID
- possibilità di realizzare uno spettacolo-saggio fine anno scolastico in una locations da definire (potrebbero esserci dei costi aggiuntivi in base alla scelta che verrà prospettata a tutti i partecipanti).
Per maggiori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria FID dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 17 al n. tel. 06 66161508 o inviare una email a info@federazioneitalianadanza.it